Contact Us  - Contattaci

 

         

123 Street Avenue, City Town, 99999

(123) 555-6789

email@address.com

 

You can set your address, phone number, email and site description in the settings tab.
Link to read me page with more information.

1.jpg

COMUNICATI

I Comunicati Stampa del Centro Studi LIREC

Violazioni della libertà di religione e credo: il 26 Settembre 2013 all'OSCE la prima raccomandazione al Governo Italiano

Raffaella Di Marzio

Sei anni fa per la prima volta due italiani, che avrebbero, quattro anni dopo, fondato il Centro Studi LIREC e di cui sono oggi rispettivamente la Direttrice e un Consigliere, sono andati all’OSCE per chiedere conto al governo italiano delle violazioni dei diritti delle minoranze religiose e della istituzione di una squadra di polizia “antisette”, che ha come consulente una Associazione guidata da un sacerdote cattolico. Idealmente LIREC nasceva quel giorno.

Read More

Convegno CESNUR 2019: Re-Enchanting the World: Spiritualities and Religions of the Third Millennium

Raffaella Di Marzio

Il Centro Studi LIREC ha partecipato nei giorni 5 e 6 settembre 2019, presso il Campus “Luigi Einaudi” dell’Università di Torino, al Congresso Internazionale del CESNUR. Il congresso era organizzato insieme al Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, al Contemporary Religions and Faith in Transition (CRAFT), l’ Italian Association of Sociology (AIS) - Sociology of Religions Section, il Center of Religious Sciences "Erik Peterson", l’International Society for the Study of New Religions (ISSNR). Erano presenti oltre duecento studiosi provenienti da tutti i continenti.

Read More

Attentato a Kabul: condannare la violenza non basta

Raffaella Di Marzio

Comunicato del Centro Studi LIREC sull’ Attentato a Kabul: condannare la violenza non basta. LIREC intende ribadire con fermezza la necessità, per i Paesi membri dell'Unione Europea, di non limitarsi a condannare la violenza di matrice fondamentalista, ma ad abbracciare un impegno vivo per la promozione della libertà religiosa nei Paesi dove questa è maggiormente minacciata

Read More