
EVENTI
Il Centro Studi LIREC organizza e partecipa ad eventi, congressi, corsi di formazione, e altre attività mirate allo sviluppo della conoscenza sui temi della libertà di Religione, Credo e Coscienza


LIREC PARTECIPA A : Cooperazione Interreligiosa: Fondamento per la Fraternità Umana e la Cultura per la Pace
LIREC partecipa al Convegno: Cooperazione Interreligiosa: Fondamento per la Fraternità umana e la Cultura per la Pace

PROGETTO EMUNA ITALIA DEL LUISS INSTITUTE FOR EUROPEAN ANALYSIS AND POLICY
Raffaella di Marzio partecipa al VI Seminario del Progetto Emuna, panel “Settarismi, Estremismi Religiosi, radicalizzazione e sicurezza” promosso dal Luiss Institute for European Analysis and Policy (LEAP)

LIREC COORGANIZZA CONVEGNO LIBERTÀ DI FEDE, CREDO E COSCIENZA: SFIDE E CONQUISTE PER UNA CULTURA DI PACE
La Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo (WFWP) e l’ Universal Peace Federation (UPF) coorganizzano, con il Centro Studi LIREC, in collaborazione con il Parlamento europeo (Ufficio Italia), il convegno: Libertà di Fede, Credo e Coscienza: Sfide e Conquiste per una cultura di pace.

LIREC PARTECIPA A: SEMINARIO TESTIMONI DI GEOVA IN ERITREA CORSO DI DIRITTO ECCLESIASTICO UNIVERSITA' DI BARI
LIREC partecipa al Seminario presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari sul tema: Violazione del diritto dei Testimoni di Geova alla libertà religiosa in Eritrea

LIREC PARTECIPA A : DONNE E FAMIGLIA IN IRAQ OGGI
LIREC partecipa a: DONNE E FAMIGLIA IN IRAQ OGGI. Evento organizzato dalla Federazione delle donne per la pace del mondo - Italia

MASTER 2024 IN TERRORISMO, PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE EVERSIVA SICUREZZA E CYBERSECURITY
Lezione di Raffaella Di Marzio al Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione. Anno Accademico 2023/2024. Università degli Studi Aldo Moro - Dipartimento di Giurisprudenza.

LIREC COORGANIZZA WORKSHOP. DISCORSI DI ODIO: LE CONSEGUENZE QUANDO I BERSAGLI SONO LE MINORANZE RELIGIOSE
LIREC coorganizza con l’Università degli Studi di Bari il workshop “Discorsi di odio: le conseguenze quando i bersagli sono le minoranze religiose”, nell’ambito del Master di I livello in “Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione”. Anno Accademico 2024/2025.

LIREC partecipa al Convegno: Il volto femminile del dialogo ecumenico e interreligioso
LIREC partecipa al Convegno della Facoltà Pentecostale di Scienze religiose:
Il volto femminile del dialogo ecumenico e interreligioso. Giornata di studio in memoria di Susanna Giovannini.

LIREC COORGANIZZA WORKSHOP: Identità religiose e laiche, pluralismo e fondamentalismo
LIREC coorganizza con l’Università degli Studi di Bari il workshop “Identità religiose e laiche, pluralismo e fondamentalismo”, nell’ambito del Master di I livello in “Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione”. Anno Accademico 2023/2024. Università degli Studi Aldo Moro - Dipartimento di Giurisprudenza.
LIREC partecipa al Convegno: Fondamentalismi, eversione di matrice religiosa e libertà.
LIREC partecipa al Convegno dell' Università degli Studi di Bari:
Fondamentalismi, eversione di matrice religiosa e libertà. Profili, pratiche, prevenzione

CONVEGNO LIREC. DISCORSI DI ODIO: CONOSCERE E PREVENIRE UN FENOMENO MULTIFORME
Su iniziativa del Senatore Francesco Verducci, LIREC organizza il Convegno “Discorsi di odio: conoscere e prevenire un fenomeno multiforme. Le conseguenze quando i bersagli sono le minoranze religiose e spirituali”. Data: 8 Febbraio 2024, Senato della Repubblica, Sala Capitolare.

LIREC PARTECIPA A : DONNE DI FEDE ED IL LORO IMPEGNO PER LA PACE.
LIREC partecipa a: Donne di fede ed il loro impegno per la pace, evento organizzato dalla Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo Aps Italia presso il Parlamento Europeo.

LIREC partecipa al Convegno dell' UAAR: Tutela dei minori fra DIRITTO e RELIGIONE
LIREC partecipa al Convegno dell' UAAR: Tutela dei minori fra DIRITTO e RELIGIONE. Organizzato dall'Uaar in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Firenze e il Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni (ADIR – L’Altro Diritto) per la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia.

SCELTA E ABBANDONO DI UNA COMUNITA' SPIRITUALE: PRESENTAZIONE ALL'UNIVERSITA' DI BARI
Seminario. Presentazione del libro di Raffaella Di Marzio Scelta e abbandono di una comunità spirituale. Percorsi di cambiamento e sviluppo personale. Università di Bari. Dipartimento di Giurisprudenza, Corso di Diritto Ecclesiastico SSG, Prof. Martucci.
LIREC ORGANIZZA CONFERENZA STAMPA: PRESENTAZIONE STRATEGIA FORB 2023
LIREC organizza, su interessamento dell’On. Bonafè, la Conferenza Stampa di presentazione della Strategia di implementazione in Italia delle Linee Guida UE FORB (Freedom of Religion or Belief). 25 ottobre 2023. Sala Stampa della Camera dei Deputati.

MASTER: LIBERTA' RELIGIOSA, LIBERTA' DI COSCIENZA, DIRITTI E GEOPOLITICA DELLE RELIGIONI - 2 EDIZIONE
Lezioni di Raffaella di Marzio al Master promosso dall’Istituto Avventista di Firenze sul tema: Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni - Seconda Edizione

MASTER IN TERRORISMO, PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE EVERSIVA SICUREZZA E CYBERSECURITY
Lezione di Raffaella Di Marzio al Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione. Anno Accademico 2021/2022. Università degli Studi Aldo Moro - Dipartimento di Giurisprudenza.

LIREC ORGANIZZA WORKSHOP: MIGLIORARE LA QUALITA' DELL'INFORMAZIONE SU MINORANZE RELIGIOSE E SPIRITUALI
LIREC organizza workshop: come migliorare la qualità dell’informazione su minoranze religiose e spirituali

LIREC ORGANIZZA CONVEGNO: AMBIENTE, SALUTE E LIBERTÀ DI CREDO COME DIRITTI INVIOLABILI
LIREC organizza convegno: Ambiente, Salute e Libertà di credo come diritti inviolabili.

WORKSHOP: IDENTITA' RELIGIOSA PLURALISMO E FONDAMENTALISMI
LIREC organizza, nell'ambito del Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione dell’Università di Bari, il Workshop: Identità religiosa, pluralismo e fondamentalismo.

LIREC partecipa al laboratorio “Pluralismo Religioso e Fenomeno Migratorio”
LIREC partecipa al laboratorio “Pluralismo Religioso e Fenomeno Migratorio” nell’ambito dell’ Academic Gym presso l’Università Luiss Guido Carli.

LIREC PARTECIPA A: SEMINARIO CORSO DI DIRITTO ECCLESIASTICO UNIVERSITA' DI BARI
LIREC partecipa a: Seminario presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari sul tema: La “manipolazione mentale” e le “sette”

LIREC PARTECIPA A : LIBERTA' RELIGIOSA E DI COSCIENZA IN ITALIA. AGENDA PER LA NUOVA LEGISLATURA
LIREC partecipa a: I problemi concreti della libertà religiosa e di coscienza in Italia. agenda per la nuova legislatura

MASTER DI I LIVELLO IN: TERRORISMO, PREVENZIONE DELLA RADICALIZZAZIONE EVERSIVA, SICUREZZA E CYBERSECURITY
LIREC partecipa al Master di I livello in:
Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione. Anno Accademico 2021/2022

LIREC PARTECIPA A: VERSO LE ELEZIONI ITALIANE CON COSCIENZA E LIBERTA'
Lirec partecipa al webinar di Coscienza e Libertà: Verso le elezioni italiane, con Coscienza e Libertà

LIREC ORGANIZZA WEBINAR: NARRAZIONE MEDIATICA DEL FATTO RELIGIOSO
LIREC organizza Webinar: Narrazione mediatica del fatto religioso. Criticità problemi e pericoli

LIREC ORGANIZZA WEBINAR: LIBERTA' DI MANIFESTARE E DIFFONDERE LA PROPRIA FEDE
LIREC organizza Webinar: Libertà di manifestare e diffondere la propria fede. Diritti minacciati o apertamente violati.

LIREC ORGANIZZA CONVEGNO: LIBERTA' DI RELIGIONE E SICUREZZA NELLO STATO LAICO
Camera dei Deputati. LIREC organizza il Convegno: Libertà Religiosa e Sicurezza nello Stato laico. Il difficile equilibrio tra diritti complementari e interdipendenti.

MASTER DI I LIVELLO: LIBERTA' RELIGIOSA, LIBERTA' DI COSCIENZA, DIRITTI E GEOPOLITICA DELLE RELIGIONI
Lezioni di Raffaella di Marzio al Master di I Livello promosso dall’Istituto Avventista di Firenze sul tema: Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni.