Contact Us  - Contattaci

 

         

123 Street Avenue, City Town, 99999

(123) 555-6789

email@address.com

 

You can set your address, phone number, email and site description in the settings tab.
Link to read me page with more information.

1.jpg

COMUNICATI

I Comunicati Stampa del Centro Studi LIREC

Realizzato il secondo "Progetto Conoscenza"

Raffaella Di Marzio

Realizzato il secondo "Progetto conoscenza", dedicato dal Centro Studi LIREC allo studio delle minoranze religiose, spirituali e non religiose, presenti sul territorio italiano. LIREC ha organizzato il Convegno “Movimenti del potenziale umano. Vie e percorsi di sviluppo personale nella società secolarizzata” presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, il 9 Novembre 2018.

Read More

Appello al Ministro dell’Economia Giovanni Tria

Raffaella Di Marzio

Lettera aperta al Ministro dell’economia. Le relazioni economiche con la Cina non facciano dimenticare i diritti umani. Si richiede al ministro in occasione della sua visita in Cina, che gli eccellenti rapporti economici che l’Italia intrattiene con la Cina siano occasione per discutere, delle violazioni della libertà religiosa peggiorate con la nuova normativa introdotta nel 2018.

Read More

A proposito della trasmissione di Presa Diretta “Io ci credo” (RAI 3, 24 febbraio 2018)

Raffaella Di Marzio

Il 24 febbraio 2018 su RAI 3 è andata in onda la trasmissione Presa Diretta di Riccardo Iacona “Io ci credo”, nel corso della quale la giornalista Raffaella Pusceddu ha realizzato un’inchiesta su quelli che sono stati definiti “movimenti spirituali” o “vere e proprie sette” secondo l’accezione giornalistica che vede nelle sette dei gruppi criminali pericolosi per l’individuo e la società.

Read More

Presentazione del Centro Studi LIREC alla Camera dei Deputati

Raffaella Di Marzio

Le nuove frontiere del dialogo e della libertà di Credo. Convegno di presentazione del Centro Studi sulla Libertà di religione Credo e Coscienza (LIREC), Camera dei Deputati, 16 Gennaio 2018. Realizzato per interessamento dell’On. Lacquaniti e la partecipazione di oltre 100 convegnisti in rappresentanza di decine di minoranze religiose e spirituali.

Read More