Dora Bognandi ha svolto un servizio importante all’interno della Chiesa Avventista del Settimo Giorno fin dal 1985, distinguendosi come responsabile del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa. Ha rappresentato la Chiesa nei rapporti istituzionali, contribuendo al dialogo interreligioso e alla promozione della libertà religiosa in Italia e in Europa.
Nel 2015 era stata eletta presidente della Federazione delle Donne Evangeliche in Italia (FDEI). Nel 2017, anno di fondazione del nostro Centro Studi, era stata tra le prime a entrare nel nostro Comitato Scientifico, nel quale ha dato un contributo, significativo e unico, a progetti, campagne stampa, contatti con le istituzioni, iniziative finalizzate alla tutela delle minoranze religiose e al riconoscimento del ruolo e dei diritti delle donne all’interno delle comunità religiose e spirituali.
La passione di Dora Bognandi per la giustizia, la pace, il dialogo e l’inclusione ha incoraggiato tutti coloro che l’hanno incontrata. Per il nostro Centro Studi è stata un sostegno e una ispirazione, sempre disponibile a consigliare, ammonire, o semplicemente a indirizzare, sempre guardando alla realizzazione del bene per tutti.
Dora Bognandi lascia una eredità non solo culturale, ma anche e soprattutto umana e spirituale che rimarrà intatta e preziosa nella memoria e nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta.
Raffaella Di Marzio per il Centro Studi Lirec