PROGRAMMA
Il Panel intende promuovere la conoscenza corretta degli elementi essenziali della pratica antichissima dello Yoga, facendo riferimento alla storia, alla filosofia e alla spiritualità indiana, mostrando le diverse sfaccettature di un’esperienza che attira, anche in Occidente, continuamente nuovi appassionati e persone che la considerano una via per vivere una spiritualità più autentica e profonda. Nel Panel si tratteranno anche i più recenti sviluppi del dibattito all’interno del vasto mondo di gruppi, associazioni e singoli maestri che, in qualche misura, lo rappresentano; particolare attenzione verrà anche riservata al rapporto delle Istituzioni nei confronti dello Yoga.
Raffaella Di Marzio (Direttrice LIREC)
Presentazione del Panel e Presidenza della Sessione.
Superare ignoranza e pregiudizi su una pratica antichissima diffusa universalmente
Fabio Scialpi (Sapienza Università di Roma)
Lo Yoga tra Oriente e Occidente
Mauro Bombieri (Responsabile comunicazioni ISKCON - Associazione Internazionale per la Coscienza di Krishna)
Esperienze e riflessioni scaturite dal terzo Congresso Europeo sullo Yoga
Narya Tosetto (Responsabile relazioni esterne Ananda Associazione)
La scienza e la pratica dello Yoga: uno stile di vita avanzato
Maria Cristina Kaveri Cantoni (Tathata Vrindham International)
Yoga integrale: una visione dell'esistenza umana dalle radici universali e atemporali
Giorgia Bombieri
Testimonianza di una praticante