Il Centro Studi LIREC organizza e partecipa ad eventi, congressi, corsi di formazione, e altre attività mirate allo sviluppo della conoscenza sui temi della libertà di Religione, Credo e Coscienza
La Giornata di Coscienza e Libertà si è svolta mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 16:00 presso la sala della Fondazione Lelio e Lisli Basso in Via della Dogana Vecchia n. 5 a Roma.
Maria d’Arienzo, Prof.ssa ordinaria di Diritto ecclesiastico e canonico Università degli Studi Federico II di Napoli, componente Commissione interministeriale per le intese con le Confessioni religiose
Raffaella Di Marzio, Direttrice Centro Studi LIREC – Libertà di Religione Credo e Coscienza
Ilaria Valenzi, avvocata, membro CCERS – Commissione Chiese Evangeliche per i Rapporti con lo Stato
Yassine Lafram, Presidente U.CO.I.I. – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia
Carmine Napolitano, Preside Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose, membro CCERS – Commissione Chiese Evangeliche per i Rapporti con lo Stato
Maria Angela Falà, Presidente Tavolo Interreligioso di Roma
Pasquale Annicchino, ricercatore (Rtd-B) Università di Foggia; Membro del Consiglio per le Relazioni con l’Islam italiano presso il Ministero dell’Interno, membro del panel di esperti dell’OSCE/ ODIHR sulla libertà di religione o di credo
Silvia Baldassarre, Borsista di ricerca in Diritto ecclesiastico, Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Firenze
Modera: Davide Romano, Direttore Coscienza e Libertà