Il Centro Studi LIREC organizza e partecipa ad eventi, congressi, corsi di formazione, e altre attività mirate allo sviluppo della conoscenza sui temi della libertà di Religione, Credo e Coscienza
Lezione di Raffaella Di Marzio al Corso di Alta Formazione in Consapevolezza della radicalizzazione: Gender, Minori e processi di deradicalizzazione, promosso da PRIMED e MUR.
Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari in collaborazione con l’Universitè International de Rabat - Marocco.
Il corso, coordinato dalla Prof. Martucci, membro del Comitato Scientifico di LIREC, si articola in sei moduli. Si rivolge alle figure professionali operanti nel settore della pubblica amministrazione (come funzionari degli enti locali e regionali, funzionari di prefettura, forze dell’ordine e personale delle amministrazioni scolastiche ed universitarie) ed intende approfondire le tematiche della promozione dell’integrazione interculturale e interreligiosa, con particolare riferimento ai profili pratici ed operativi e alla prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione.
Il giorno 21 Maggio 2021 - ore 14-18, la direttrice di LIREC, nell’ambito del quinto modulo, terrà una videolezione seguita da un laboratorio di approfondimento.
Modulo IV - I sessione - Deradicalizzazione: disingaggio e depotenziamento
Keynote Speaker: Raffaella Di Marzio - Direttrice Centro Studi LIREC h. 14.00-16.15
Violazione dei diritti umani nella pratica della deprogrammazioine: un esempio concreto di cosa non è la deradicalizzazione
VI Laboratorio: Donne e radicalizzazione
Subiect Matter Expert: Raffaella Di Marzio
Tecniche di de-programmazione: il caso della Corea h. 16.15- 18.00