Contact Us  - Contattaci

 

         

123 Street Avenue, City Town, 99999

(123) 555-6789

email@address.com

 

You can set your address, phone number, email and site description in the settings tab.
Link to read me page with more information.

LIREC ORGANIZZA CONVEGNO: DONNE DI FEDE. DIVERSITÀ SPIRITUALI IN PROSPETTIVA FEMMINILE

EVENTI

Il Centro Studi LIREC organizza e partecipa  ad eventi, congressi, corsi di formazione, e altre attività mirate allo sviluppo della conoscenza sui temi della libertà  di Religione, Credo e Coscienza

Back to All Events

LIREC ORGANIZZA CONVEGNO: DONNE DI FEDE. DIVERSITÀ SPIRITUALI IN PROSPETTIVA FEMMINILE

  • Piattaforma Digitale ZOOM Italy (map)


IL CONVEGNO, RINVIATO A CAUSA DELLE DISPOSIZIONI DELLE AUTORITA’ DEL SENATO PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS, SI E’ TENUTO SU UNA PIATTAFORMA DIGITALE IL GIORNO 5 OTTOBRE 2020

Introduzione: Di Marzio, Sen. Rampi e Nocita

L'obiettivo raggiunto grazie a questo webinar è quello di aprire un dialogo e uno scambio di esperienze attraverso le testimonianze di alcune rappresentanti ...

Gabriela Lio

Mariangela Falà

Paola Cavallari

Svamini Hamsananda Ghiri

Franca Coen

Elisabetta Nistri

Susanna Giovannini

Marisa Iannucci

Sen. Valeria Fedeli, Sen. Roberto Rampi e Raffaella Di Marzio - Conclusioni

Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza       


ORGANIZZA

 Donne di fede

Diversità spirituali in prospettiva femminile

Lunedì 5 Ottobre 2020

ore 16.30-19.00

Nell'ambito del "Progetto conoscenza" dedicato allo studio delle minoranze religiose in Italia e delle diverse modalità in cui queste ultime si pongono all’interno del contesto sociale italiano, il Centro Studi LIREC organizza questo Convegno.

L’obiettivo è quello di promuovere il dialogo e lo scambio di esperienze attraverso le testimonianze di alcune rappresentanti di diverse fedi, tutte impegnate a salvaguardare  i principi fondamentali della dignità dell’uomo e della donna, sottolineando l’originalità  e il ruolo vitale che le donne di fede rivestono non solo all’interno delle rispettive comunità religiose, ma anche nell’odierna  società multiculturale e multireligiosa.


PROGRAMMA

Ore 16.30 Saluti

Sen. Valeria Fedeli

Sen. Roberto Rampi e On. Stefano Ceccanti

Pietro Nocita

Presidente onorario del Centro Studi LIREC

Introduce e Modera

Raffaella Di Marzio

Direttrice Centro Studi LIREC 

RELATRICI

Gabriela Lio

Presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia

Mariangela Falà

Presidente della Fondazione Maitreya e del Tavolo interreligioso di Roma

Paola Cavallari

Docente di storia e filosofia, ha promosso l’Osservatorio Interreligioso contro le violenze sulle donne (OIVD) di cui è presidente.

Svamini Hamsananda Ghiri

Monaca Induista e Vicepresidente dell'Unione Induista Italiana

Franca Coen

Co-presidente della Federazione Italiana Ebraismo Progressivo e vice-presidente di Religions for Peace sezione italiana.

Elisabetta Nistri

Presidente  della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo-Italia

Susanna Giovannini

Membro della Chiesa Pentecostale Bethel e del Gruppo di Dialogo Interreligioso per la Pace di Cosenza

Marisa Iannucci

Islamologa e attivista per i diritti umani. Presidente di Life Onlus



Partners dell'evento sono: L'AIDLR (Associazione Internazionale per la Difesa della Libertà Religiosa, La rivista Coscienza e Libertà, L'OIVD (Osservatorio Interreligioso sulle violenze contro le donne), La Federazione delle Donne per la pace nel Mondo-Italia (WFWP).

Per informazioni centrostudilirec@gmail.com; cell: 3488299499